Guanti Moto Invernali
Guanto Invernale Tucanourbano New Urbano Nero
Guanti Dainese Tempest 2 D-dry Long Invernali Black
Gunto Tucano Urbano Sowarm Nero
Guanto Classic Ixs Torino-evo-st 3.0 Nero
Guanti Alpinestars Wt-4 Gore-tex® Insulated Black
Dainese Guanto Livigno Gore-tex® Con Protezioni Black
Guanto Ce Invernale Tucano Urbano Seppia 3g Nero
Gunto Tucano Urbano Supermonty Hydroscud® Nero
Guanti Dainese Trento D-dry Invernali Black/black
Guanti Moto Invernali
Quanto fa freddo, le mani sono la prima cosa che "soffrono". Sono una parte importante del nostro corpo che va dunque protetta. Pioggia, neve, temperature basse, sono i fenomeni che più si fanno sentire nella stagione invernale. Non devono mancare le protezioni su nocche e palmi, ma soprattutto deve esserci la "sensibilità". Con le dita, infatti, possiamo frenare e tirare la leva di freno anteriore e frizione, ma anche pigiare i pulsanti al manubrio, toccare il touch di smartphone e navigatore, e molto altro ancora.
Guanti con o senza protezioni
I guanti per combattere il freddo, possono essere sia in tessuto che in pelle, con o senza protezioni. Se il motociclista tende ad acquistarli con le protezioni, non si può dire lo stesso per chi va in scooter. Sappiate però che un guanto moto invernale senza protezioni, in tessuto o pelle che sia, può proteggere pochissimo in caso di contatto con l'asfalto. Si consiglia dunque l'acquisto di un guanto completo.
Un guanto moto in tessuto con le protezioni, può essere un entry level, se dotato di sole protezioni alle sole nocche principali. Le protezioni possono essere in semplice plastica, in tecnopolimeri o carbonio, ed hanno in ogni caso la funzione di assorbire l'impatto. Ci sono poi quelli meglio dotati che offrono protezioni anche sulle dita, nella parte inferiore del palmo e addirittura l'esterno del mignolo.
Tipo di utilizzo
Dimmi che moto hai, e ti darà il guanto giusto! Non è proprio così, ma quasi. Ogni mezzo, ha tendenzialmente il suo guanto moto. Il mototuriste predilige i guanti moto in tessuto dotati di membrana in Gore-Tex. Questo perché la membrana consente di avere sempre le mani al caldo in inverno ed asciutte in caso di fenomeni atmosferici, quindi antipioggia. Chi va in scooter, invece, tende ad essere meno protetto, quindi indossa guanti meno tecnici. In genere, sono molto gettonati i guanti che funzionino con il touch dello smartphone. Oltre a questo, ci sono poi ulteriori categorie, poiché possono essere corti, lunghi, ed ancora, dotati di chiusure a velcro, zip, bottone automatico...
Possono poi avere degli inserti elasticizzati, in spandex, in neoprene, con il palmo anche in clarino... e molto altro ancora. Qui trovate la nostra selezione di abbigliamento in tessuto.
Post recenti
-
Motul NGEN: Olio Motore per Moto - Prestazioni, Sostenibilità e Innovazione
Motul NGEN 5 e NGEN 7: tutto sull'olio motore di ultima generazione per la tua moto. Caratteristiche, specifiche,...
-
-
-