TERZA IMMAGINE A SINISTRA:
4. Campo Referenza: dare un nome per riconoscere chiaramente che date si sta inserendo.
5. Campo Data di Inizio: inserire la data di inizio, cioè in cui non si effettuerà nessuna spedizione o ritiro da parte del corriere. Selezionarla dal calendario, l'orario è in automatico 00:00.
6. Campo Data di Fine: inserire la data di fine periodo, selezionandolo dal calendario. Considerando che l'orario in automatico viene applicato è 00:00, la data da selezionare sarà successiva all'ultimo giorno.
6. Vacanza ripetibile: mettere sì SOLO se si ripete tutti gli anni, altrimenti spostare il selettore su NO. Le festività nazionali italiane che possono essere ripetute, perché a data fissa (es. Natale 25 dicembre) sono già state tutte inserite.
7. una volta inserito tutto cliccare su SALVA e la data verrà visualizzata nell'elenco sottostante.
ESEMPIO
Le spedizioni non verranno effettuate dal 30 giugno al 1 luglio compreso.
Data di inizio: "30 giugno"
Data di fine: "2 luglio"
NON ripetibile (nell'elenco comparirà con una X rossa)